03 Aprile 2017
OAM: attenti ai requisiti di professionalità e onorabilità. Faro sulla formazione professionale
Con comunicato del 30 aprile OAM annuncia che rafforzerà l’informativa agli iscritti per prevenire comportamenti irregolari sul fronte delle fideiussioni. Per rafforzare la lotta all’abusivismo è stata inoltre predisposta una serie di indicatori sentinella, utili a individuare possibili situazioni di illegalità. Proseguiranno i controlli relativi alla distribuzione di finanziamenti mediante cessione del quinto dello stipendio per contrastare la prassi, vietata, di offrire alla clientela, in sede di rinnovo di operazioni di finanziamento rientranti in questa tipologia, direttamente o per interposta persona, un servizio accessorio di recupero degli oneri non maturati del finanziamento estinto. Nei controlli per individuare il mancato pagamento dei contributi o altre somme dovute per l’iscrizione negli Elenchi gestiti dall’Organismo si procederà con una previa messa in mora da parte dell’Ufficio Elenchi e al successivo avvio della procedura sanzionatoria. Anche nel 2017 l’OAM si avvarrà, sul fronte ispettivo, della collaborazione Enasarco, con la quale metterà a punto ispezioni mirate.