Privacy Policy
Informativa al trattamento dei dati personali
Versione n. 2 del 16 gennaio 2020
Informativa resa ai sensi del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 così come aggiornato e modificato dal Decreto legislativo n.101 del 10 agosto 2018 nonché del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE, (di seguito anche “Regolamento Europeo” o “GDPR”).
Premessa: la presente informativa è prestata per i servizi relativi a Cognosco, piattaforma sviluppata e gestita dalla società RES S.r.l. come di seguito identificata.
Il titolare del trattamento dei dati è RES S.r.l., sede in via Brigate Partigiane n. 2, 56025 Pontedera (PI), e-mail: titolaretrattamento@resgroup.it, tel. 0587.59829.
Contitolari e responsabili del trattamento. Res ha nominato – verificandone i requisiti – nell’ambito delle sue attività Contitolari e Responsabili del trattamento a norma degli art. 26 e 28 del GDPR.
RES S.r.l. intende garantire a tutte le persone fisiche con cui intrattiene rapporti non solo commerciali ma anche solo informativi, la massima trasparenza nella informazione preventiva al rilascio del consenso al trattamento dei propri dati personali.
Con il presente documento si vuole rappresentare come RES S.r.l. tratti dati personali di persone fisiche, in occasione dello svolgimento della propria attività di formazione, sia nella qualità di Titolare del trattamento sia nella eventuale ed ulteriore qualità di Responsabile esterno al trattamento dei dati.
È importante sapere che i Suoi dati personali sono trattati da RES S.r.l. mediante strumenti manuali – cartacei e/o informatici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse.
Gli interessati al trattamento del dato sono le persone fisiche che abbiano effettuato acquisti di prodotti o servizi – anche on line – o che fruiscono ad esempio di FAD (formazione a distanza). Su quest’ultimo punto, si specifica che il trattamento di dati personali avviene nell’ambito della gestione ed utilizzo della piattaforma Cognosco per la formazione e-learning (FAD) sviluppata da RES, che si occupa dell’erogazione vera e propria del corso di formazione e della gestione della piattaforma stessa. Nella fruizione del servizio erogato sia a favore di società terze (siano esse banche od altri intermediari vigilati o società private per la formazione dei propri dipendenti) o direttamente a persone fisiche richiedenti il servizio, ogni utente ha un suo profilo personale al quale accede tramite l’inserimento di credenziali personali. Gli attestati relativi alla fruizione del corso sono conservati per dieci anni e sono a disposizione dell’utente il quale, può richiederne copia in virtù dell’apposito servizio contrattuale di archiviazione e rilascio copie. Tali dati (inclusi i LOG di accesso) sono in ogni caso conservati a cura di RES per adempiere ad obblighi di legge vigenti in materia di formazione obbligatoria ed accreditata. La piattaforma gestisce l’anagrafica degli utenti e permette la fruizione da parte degli stessi dei corsi di formazione. Il portale, oltre ad erogare i corsi, eroga i test di verifica dell’apprendimento e, in caso di esito positivo, l’attestato di avvenuta formazione.
La finalità del trattamento è quella di erogare servizi di formazione alle imprese ed ai loro dipendenti e/o collaboratori o singole persone fisiche richiedenti il servizio in via diretta, che dunque devono considerarsi come l’unica categoria di interessati al trattamento del dato personale, ed a cui, sulla base di specifiche Informazioni sul trattamento del dato personale ed apposito consenso al trattamento stesso, potranno essere anche inviate newsletter o email commerciali: i dati sono caratterizzati da una conservazione telematica e sono previste misure minime tecnico-organizzative di sicurezza sia interne che del provider.
I dati trattati da RES S.r.l. non saranno venduti o ceduti a terzi né titolo oneroso né gratuito.
Idonee misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Trattamenti accessori per cui è prevista la richiesta di specifico consenso
Il trattamento di dati personali può avvenire nell’ambito dell’attività di invio di inviti a convegni o di invio della newsletter periodica. In tale attività vengono trattati dati personali consistenti in indirizzi fisici o e-mail provenienti dalle piattaforme di nostra titolarità, nonché assunti in occasione di convegni o eventi, mediante apposite informazioni sul trattamento del dato personale e consensi specifici. I trattamenti di dati connessi al servizio newsletter hanno luogo presso la predetta sede e sono curati da personale del titolare del trattamento.
Diritti degli interessati: i soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione di cui agli art.15 e 16 del Regolamento Europeo. Più nello specifico – e non in via esaustiva – sono diritti conoscitivi dell’interessato quelli di:
- ricevere informazioni sul titolare del trattamento, su eventuali Contitolari e Responsabili del trattamento nominati;
- ricevere informazioni sul trattamento;
- richiedere/ottenere informazione sul trattamento e sui dati trattati (“diritto di accesso”);
- ricevere informazione su gravi anomalie incorse nel trattamento, ossia il diritto alla comunicazione di una violazione dei dati;
- ricevere informazioni sul trasferimento dei dati a terzi;
- ricevere informazioni sulle misure tecniche ed organizzative utilizzate da Res S.r.l.
Ai sensi dell’art. 17 del Regolamento Europeo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, nonché di opporsi in ogni caso ai sensi dell’art. 21 del Regolamento Europeo, per motivi legittimi, al loro trattamento. Più nello specifico l’interessato può esercitare diritti di controllo quali:
- autorizzare il trattamento, ossia il diritto al consenso;
- modificare il trattamento, ossia il diritto di limitazione;
- far cessare il trattamento, ossia il diritto di revoca del consenso ed il diritto di opposizione.
- spostare complessi strutturati di dati, ossia il diritto alla portabilità;
- modificare i dati, ossia diritto di rettifica o di integrazione;
- eliminare i dati personali.
I diritti di cui sopra, se riferiti ai dati personali concernenti persone decedute possono essere esercitati da chi ha un interesse proprio, o agisce a tutela dell’interessato, in qualità di suo mandatario, o per ragioni familiari meritevoli di protezione.
Esercizio dei diritti. Tutti i diritti potranno essere esercitati sulla base di apposito modulo presente su questa pagina, da inviare gli indirizzi ivi indicati. Detta documentazione è anche resa disponibile presso la sede di RES S.r.l. che può in ogni caso essere contattata dall’interessato per ricevere tutte le informazioni necessarie all’esercizio dei propri diritti. A tal fine si comunica che RES S.r.l. ha inteso nominare un RPD – DPO (Data Protection Officer) le cui generalità e contatti sono riportati qui di seguito.
Il termine per le risposte è di 30 giorni (trenta) dalla ricezione della richiesta dell’interessato, estendibili sino a 3 mesi (tre) in caso di particolare complessità della domanda.
In caso di mancata risposta o di risposta negativa o non soddisfacente, l’interessato ha il diritto di proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità su www.garanteprivacy.it – Piazza Venezia 11, 00187 Roma. E-mail: garante@gpdp.it. Le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate su richiesta dell’Interessato – salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato – saranno comunicate da RES S.r.l. a ciascuno dei destinatari a cui sono stati trasmessi i dati personali. RES S.r.l. potrà comunicare all’Interessato tali destinatari qualora questi lo richieda.
L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito.
Limitazione ai diritti dell’interessato. I diritti di accesso, di rettifica, di cancellazione, di limitazione e di opposizione, riconosciuti dal G.D.P.R. ed in precedenza illustrati, non possono essere esercitati dall’interessato con richiesta al titolare del trattamento qualora dall’esercizio di tali diritti possa derivare un pregiudizio effettivo e concreto nei casi previsti dall’art. 2 undecies del D.lgs 196/2003.
DPO (Data Protection Officier)
RES S.r.l. ha inteso nominare il RDP – DPO (Data Protection Officer) contattabile all’indirizzo e-mail dpo@resgroup.it
Modulistica
I moduli sottostanti sono in formato pdf, possono essere scaricati, stampati ed inviati per posta ordinaria o per e-mail.
Modulo per l’esercizio dei diritti degli interessati: scarica modulo…
Modulo per segnalazioni al DPO: scarica modulo…