15 Maggio 2017
![Nei ‘Money transfer’ flussi di denaro sospetti: 212 milioni di euro da Catania verso la Cina](https://www.cognosco.it/wp-content/uploads/2020/07/ico-cognonews.png)
Nei ‘Money transfer’ flussi di denaro sospetti: 212 milioni di euro da Catania verso la Cina
Disponibilità finanziarie per cinque milioni e settecento mila euro oltre alle le apparecchiature informatiche di un “Money Transfer” sono stati sequestrati su disposizione del Gip di Catania: appartengono a due cinesi a tempo residenti a Catania. Il decreto di sequestro colpisce il profitto del reato diesercizio professionale abusivo nei confronti del pubblico dell’attività di agente finanziario, uno dei delitti per i quali i coniugi Lin Yuqin e Zhang Jiantong sono indagati. Il reato sisarebbe concretizzato attraverso sette agenzie di “Money Transfer” attive nel capoluogo etneo di cui solo 2 erano intestate formalmente ai coniugi cinesi; nelle altre 5 agenzie invece avrebbero operato soggetti di comodo, sia italiani che cinesi,ritenuti dagli investigatori dei “prestanome” che, dalle indagini, risultavano rispondere alle volontà di Lin Yuqin e Zhang Jiantong.Le indagini sono nate da un approfondimento di segnalazioni di operazioni sospette che mettevano in luce anomali trasferimenti di enormi flussi finanziari da Catania verso la Cina. Emergeva un volume complessivo di movimentazioni in contanti verso la Cina pari a circa 212 milioni di euro. L’ingente flusso finanziario, relativo agli anni dal 2010 al 2014, proveniva da cittadini di nazionalità cinese e transitava dalle agenzie di “Money Transfer” coinvolte nel circuito criminale