09 Settembre 2024
Azioni chiave per la conformità di banche e intermediari
Banche e intermediari finanziari operano in un contesto normativo estremamente complesso e in costante evoluzione, per l’antiriciclaggio o la gestione del rischio ICT o la privacy. Tra procedure, regolamenti, orientamenti EBA e provvedimenti di Banca d’Italia, è fondamentale non solo conoscere le normative di primo e secondo livello, italiane ed europee, ma anche comprenderle a fondo per interpretarle correttamente e applicarle in modo efficace alla propria realtà aziendale.
Le azioni chiave da mettere in pratica per costruire presidi efficaci sono:
- la formazione continua e l’aggiornamento per essere sempre “sul pezzo” e anticipare le nuove normative;
- il confronto con esperti e colleghi per imparare dalle esperienze e dalle conoscenze di chi è già passato attraverso le nostre stesse sfide e difficoltà;
- la consulenza mirata e personalizzata per ricevere, ove necessario, un supporto specifico per le esigenze uniche della nostra organizzazione.
Su questi stessi 3 pilastri abbiamo costruito la proposta RES/Cognosco, che combina le più diverse soluzioni e strumenti formativi (aula e on line, in diretta o in differita, a catalogo o su misura) con un team di esperti tutti provenienti dal settore bancario e finanziario e specializzati nelle specifiche materie e presidi (antiriciclaggio, gestione del rischio ICT, privacy, ESG).
Inoltre, tutta la formazione erogata è finanziabile con i fondi interprofessionali e ci occupiamo noi anche dell’intera pratica di finanziamento, dalla messa a punto del progetto formativo fino alla successiva erogazione e rendicontazione.
Per saperne di più sulla formazione RES o per ricevere una proposta personalizzata senza impegno, non esitare a contattarci.