01 Luglio 2015

Aggiornamenti e provvedimenti per gli operatori del contante

Aggiornamenti e provvedimenti per gli operatori del contante

Banca D’Italia ha pubblicato recentemente, in data 17/7/2015, le statistiche relative alla circolazione e alla contraffazione delle banconote e delle monete in euro. Grazie alle disposizioni in materia e alla formazione degli operatori il numero di falsi è in costante diminuzione e nel complesso molto basso a confronto di altre monete.

Nel primo semestre del 2015 la Banca d’Italia ha riconosciuto false 80.807 banconote ritirate dalla circolazione in Italia, con un decremento del 15,6 per cento rispetto al secondo semestre del 2014 (95.711 banconote riconosciute false).

Sono però stati presi provvedimenti a carico di chi non ha provveduto ad allinearsi con la normativa vigente relativa al denaro contante sia come modello organizzativo che per la formazione del personale. Le multe sono state molto pesanti fino a giungere alla cifra di € 19.000 per un solo operatore.

Per essere compliant con il Provvedimento della Banca d’Italia del 14 febbraio 2012 recante “Disposizioni relative al controllo dell’autenticità e idoneità delle banconote in euro e al loro ricircolo” c’è la necessità di dotarsi di un adeguato modello organizzativo nonché realizzare corsi di formazione continua per il trattamento del denaro contante

Res ha recepito il provvedimento fin dalla sua redazione realizzando sia interventi consulenziali che un corso in modalità FAD per gli operatori del contante, aggiornando di volta in volta i suoi contenuti con le banconote della nuova Serie Europa e le disposizioni sull’utilizzo della piattaforma Sirfe vedi il programma completo link:

http://www.resgroup.it/cosa-facciamo/formazione-tecnica/corsi-per-le-banche/la-gestione-delle-banconote-e-delle-monete-in-euro-caratteristiche-di-sicurezza-e-banconote-sospette/

Il corso, in linea con le ultime disposizioni, sarà presto aggiornato con il nuovo biglietto da €20 che sarà emesso il 25 novembre 2015.