Le tecniche di fidelizzazione della clientela bancaria
Durata: 0h 45m
40,00€ + IVA(48,80€)
Descrizione
L'obiettivo del corso è illustrare l'importanza della fidelizzazione dei clienti e le modalità attraverso le quali può essere incentivata la fidelizzazione della clientela
.
Programma
- Il valore della fidelizzazione dei clienti
- Le motivazioni che spingono un cliente a cambiare banca
- La segmentazione di business e la personalizzazione dei servizi
- Up-selling e cross-selling
- Programmi di fidelizzazione e incentivazione
- La comunicazione con i clienti e con il personale interno
- La soddisfazione del cliente e risoluzione delle controversie
- L'utilizzo dei social media e del marketing digitale
- Il C.R.M customer relationship management
- Analisi dei dati e misurazione delle performance.
Le mie esperienze professionali si sono svolte nella direzione generale e nella direzione commerciale / marketing di aziende nazionali ed internazionali, così come in importanti società di consulenza. Ho partecipato allo start-up di Micos Banca (Gruppo Mediobanca), società creata in partnership con il gruppo francese Sovac (allora di proprietà del Gruppo Banca Lazard Frere). In Citifin (Gruppo Citibank), come direttore marketing, ero responsabile anche del dipartimento insurance, con frequenti contatti a livello headquarter europeo; tale progetto pilota era stato infatti sviluppato in modo autonomo dalla filiale italiana e costituiva un benchmark importante per le consociate estere in termini di innovatività di prodotto.
Chi ha acquistato questo corso, ha visto anche
Corsi della stessa categoria
-
Mercato, OAM
La deontologia professionale per agenti finanziari e mediatori creditizi
Docente: Giuseppe G. Santorsola
Durata: 1h 00m
-
Mercato, OAM
I soggetti operanti nell’intermediazione creditizia: gli intermediari bancari, gli intermediari finanziari e gli intermediari del credito (intermediari ex art. 106 TUB e Confidi c.d. vigilati)
Docente: Simone Cerri
Durata: 1h 00m