Il nuovo antiriciclaggio bancario e finanziario
Durata: 2h 00m Validità: IVASS, MIFID2, OAM
40,00€ + IVA(48,80€)
Descrizione
Il corso ha lo scopo di offrire una visione generale e sistemica della disciplina antiriciclaggio applicabile agli intermediari bancari e finanziari, anche alla luce dei più recenti provvedimenti organizzativi di Banca D’Italia, mediante un’analisi dei principali strumenti conoscitivi, valutativi e segnaletici che caratterizzano attualmente il presidio antiriciclaggio..
Programma
- La normativa primaria e secondaria
- Il decreto 231/07: principi di sintesi
- I destinatari delle disposizioni
- La definizione di riciclaggio e di autoriciclaggio
- I più importanti reati presupposto al riciclaggio
- Le funzioni di controllo in tema AML
- Gli obblighi di adeguata verifica in sintesi
- La titolarità effettiva cenni
- Le persone politicamente esposte: visione di insieme
- L’obbligo di astensione
- L’obbligo di conservazione
- Le comunicazioni oggettive
- La segnalazione di operazione sospetta
- Il nuovo whistleblowing antiriciclaggio.
Cristiano Iurilli è Avvocato patrocinante dinanzi alle magistrature Superiori, Ricercatore universitario e titolare di numerosi incarichi di insegnamento presso Università pubbliche e private. Titolare di insegnamenti presso l’Accademia della Guardia di Finanza, da anni svolge la sua attività nel campo del diritto bancario, del diritto dei consumatori ed in particolare in tema di normativa antiriciclaggio bancario e finanziario, nel cui ambito svolge attività formativa e consulenzialI a livello nazionale. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni scientifiche.
Chi ha acquistato questo corso, ha visto anche
Corsi della stessa categoria
-
Antiriciclaggio, IVASS, Mifid, MIFID2
Disciplina e gestione della funzione antiriciclaggio: Il ruolo degli organi di governance
Docente: Giuseppe G. Santorsola
Durata: 3h 30m
-
Antiriciclaggio, IVASS, MIFID2
Il regolamento IVASS 44/2019 in tema di antiriciclaggio
Docente: Claudio Cacciapaglia
Durata: 2h 50m