Il consumatore assicurato: la disciplina delle pratiche commerciali scorrette
Durata: 1h 00m Validità: OAM
40,00€ + IVA(48,80€)
Descrizione
Il corso si pone l'obiettivo di fornire agli intermediari assicurativi una comprensione approfondita delle pratiche commerciali scorrette, della normativa italiana e delle regole europee, per operare in modo etico, tutelando i consumatori e rispettando i principi di trasparenza e correttezza..
Programma
- La normativa per la tutela del consumatore
- Le asimmetrie informative e la vulnerabilità del consumatore
- I soggetti destinatari della normativa sulle pratiche commerciali scorrette
- Definizione e tipologie di pratiche commerciali scorrette
- Regole comportamentali degli intermediari assicurativi
- Le novità introdotte dalla Direttiva Omnibus
- Sanzioni e Diritti del consumatore
- Esempi di pratiche commerciali scorrette
- Conclusione.
Avvocato PhD, ha una formazione consumerista ed una specializzazione nel campo degli intermediari bancari, finanziari ed assicurativi ove presta la sua attività come consulente e con assistenza giudiziale e stragiudiziale, anche nei procedimenti dinnanzi alle Autorità di vigilanza. Autrice di numerose pubblicazioni, svolge attività accademica, partecipa a tavoli di lavoro istituzionali e con associazioni di categoria.
Chi ha acquistato questo corso, ha visto anche
Corsi della stessa categoria
-
OAM, Privacy e cibersecurity, Trasparenza
Casi e questioni in materia di intermediazione creditizia e GDPR
Docente: Raffaella Grisafi
Durata: 0h 45m
-
OAM, Trasparenza
La disciplina sulla trasparenza nei contratti bancari, nel credito ai consumatori e nell’attività di mediazione creditizia
Docente: Raffaella Grisafi
Durata: 2h 10m