Skip to main content

Benvenuta nel futuro, Sabrina!

Durata: 1h 00m

40,00€ + IVA(48,80€)

Carrello aggiornato! Visualizza Carrello

Descrizione

Il corso si propone di offrire una panoramica completa sull’origine, il funzionamento e l’evoluzione dell’intelligenza artificiale, approfondendone le tecnologie chiave, le tecniche di interazione uomo-macchina e analizzandone gli impatti etici, sociali, ambientali e professionali, con l’obiettivo di sviluppare una comprensione critica e consapevole del ruolo dell’IA nel mondo contemporaneo e in quello futuro..

Programma

  • Fondamenti dell’intelligenza artificiale
  • Dove nasce l’intelligenza artificiale?
  • Il Test di Turing
  • Come funziona un’intelligenza artificiale?
  • Come fa a “pensare” una macchina?
  • Come funziona un’intelligenza artificiale?
  • Dal Machine al Deep Learning
  • Le principali tipologie di IA
  • Tre intelligenze, un mondo di possibilità
  • Il cambiamento è dietro l’angolo: i modelli Gen3
  • Prompt engineering: il linguaggio che guida l’intelligenza
  • Tecniche di Prompt Engineering
  • L’impatto dell’IA nel mondo del lavoro
  • A chi serve l’IA?
  • Professioni e competenze del futuro
  • Impatto sociale, etico e ambientale
  • Umani e IA: emozioni tra fiducia e disagio
  • Gli impatti sociali e etici dell'
  • AI
  • Un’IA può essere davvero affidabile?
  • L’algoritmo è neutrale? Spoiler: no
  • Come ragiona davvero l’intelligenza artificiale
  • Impatti ambientali e sostenibilità
  • Il lato nascosto dell’IA
  • Etica e leggi per un’IA affidabile .

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: