Skip to main content

Agenda 2030 e SDGs: azioni condivise per un futuro sostenibile

Durata: 1h 00m

40,00€ + IVA(48,80€)

Carrello aggiornato! Visualizza Carrello

Descrizione

Il corso mira a sensibilizzare e formare gli utenti sull’importanza degli SDGs, mostrando come aziende, privati e buone pratiche quotidiane possano contribuire concretamente allo sviluppo sostenibile e al raggiungimento dell'Agenda 2030..

Programma

  • SDGs: un impegno multistakeholders
  • Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
  • Obiettivi interconnessi
  • Approfondimento: fatti e cifre sul cambiamento climatico
  • A che punto siamo in Italia
  • Rapporto ISTAT 2023
  • Rapporto ASVIS 2022
  • I benefici degli SDGs per le aziende
  • Il ruolo delle aziende per gli SDGs
  • Il ruolo dei privati (cittadini e lavoratori) per gli SDGs
  • Approfondimento: quanto conosciamo gli SDGs? E quali sono gli SDG’s più importanti?
  • Buone prassi in ambito SDGs da adottare a lavoro: Più sostenibili nella vita di tutti i giorni alla scrivania, comunicare tra colleghi, clienti e fornitori, i rischi del lavoro sedentario, utilizzo della stampa, utilizzo dei dispositivi elettronici, luce e aria alla scrivania
  • Indagine: E tu, quanto sostenibile sei alla scrivania?
  • Il lavoro non finisce alla scrivania
  • Indagine sulla mobilità sostenibile
  • Buone prassi in ambito SDG da adottare anche fuori dall'ufficio
  • Stili di vita e consumo sostenibile: le 3R e più .

Rating: Stars icon Il punteggio è ottenuto dalla media dei voti data dagli altri utenti del corso
Questo sito utilizza cookies indispensabili per il suo funzionamento. Cliccando Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookies.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy