Prezzo scontato per l'acquisto di tutto il percorso (3 corsi) usando il codice promozionale sconto-SCI.
Il codice sconto è valido fino al 27 gennaio 2021.
La normativa antiriciclaggio: obblighi, adempimenti e responsabilità
Durata: 3h 30m
140,00€ + IVA(170,80€)
Descrizione
Sfide, buone prassi e risposte per organizzare un presidio Antiriciclaggio sempre efficiente anche alla luce della crisi sanitaria che stiamo vivendo. In una fase in cui la vulnerabilità dei presidi potrebbe comportare un abbassamento del livello di guardia e favorire la diffusione di pratiche illecite, il corso si prefigge di approfondire gli aspetti, vecchi e nuovi, della disciplina Antiriciclaggio per avere un presidio efficace e compliant con la normativa.
A chi si rivolge
Banche; Intermediari finanziari 106; Confidi 112; Mediatori Creditizi; Agenti in attività finanziaria; Microcredito
Programma
- La funzione antiriciclaggio
- I presidi antiriciclaggio alla luce delle nuove disposizioni di Banca d'Italia in tema di organizzazione e controlli interni
- La funzione antiriciclaggio ed il presidio
- Le attività inerenti la Funzione antiriciclaggio ed i rapporti con le altre funzioni
- La funzione antiriciclaggio e profili gestionali
- L'adeguata verifica della clientela
- La titolarità effettiva
- Le P.E.P.'S
- La funzione antiriciclaggio e l'attività di monitoraggio in funzione dell'adeguata verifica e della S.O.S.
- I conti dedicati alla P.A.
- I finanziamenti CODIV 19
- Le comunicazioni oggettive
- La nuova disciplina sulla conservazione dei documenti
- L'autovalutazione del rischio riciclaggio: azione di conformità ed azione gestionale.
Attestato
È previsto il rilascio di un attestato di partecipazione individuale.
Cristiano Iurilli è Avvocato patrocinante dinanzi alle magistrature Superiori, Ricercatore universitario e titolare di numerosi incarichi di insegnamento presso Università pubbliche e private. Titolare di insegnamenti presso l’Accademia della Guardia di Finanza, da anni svolge la sua attività nel campo del diritto bancario, del diritto dei consumatori ed in particolare in tema di normativa antiriciclaggio bancario e finanziario, nel cui ambito svolge attività formativa e consulenzialI a livello nazionale. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni scientifiche.