La distribuzione dei prodotti finanziari e assicurativi
Durata: 2h 30m Validità: IVASS, MIFID2
40,00€ + IVA(48,80€)
Descrizione
Il corso ha l'obiettivo di fornire una panoramica circa le regole sulla distribuzione dei prodotti finanziari e assicurativi.
Programma
- Le nuove norme sulla distribuzione di prodotti assicurativi: aspetti essenziali
- I soggetti regolamentati
- POG (Product Oversight Governance) e ideazione del prodotto
- Le regole di condotta
- Il sistema sanzionatorio
Potenziamento della vigilanza - Aspetti e riferimenti normativi a livello internazionale ed europeo
- I principi normativi della Insurance Distribution Directive (IDD) e la POG
- Il recepimento in Italia della Direttiva IDD
Gli obblighi in capo al produttore (manufacturer) ed al distributore (distributor) - Il 'Target Market'
- Aspetti e riferimenti normativi a livello nazionale
- Registro Unico degli intermediari (RUI): sezione e soggetti
- Aspetti operativi: sintesi e cronologia degli interventi le questioni aperte
- Gli orientamenti preparatori dell'EIOPA
- La disciplina in materia di remunerazioni e incentivi
- Le nuove disposizioni in materia di informativa precontrattuale
- L'informativa post-contrattuale e la sua applicazione ai prodotti assicurativi di investimento
- La vendita diretta da parte delle compagnie assicurative
- L'offerta finanziaria al mercato retail
- La disciplina applicabile agli “intermediari a titolo accessorio” e la distribuzione realizzata mediante comparatori e robo-advisors
- La disciplina whistleblowing in ambito assicurativo
- Vigilanza e conflitti di interesse
- Contratti e 'Rami'
- Le diverse polizze.
Economista e formatore, si occupa dal 2000 di consulenza di direzione e formazione per intermediari finanziari con specializzazione sui servizi esecutivi, di investimento e finanziamento. È stato per dieci anni dipendente e funzionario a disposizione di una banca di interesse nazionale, lavorando nell'ambito del Servizio Filiali Italiane (SFI) e di alcune unit della Direzione Generale. Ex giornalista, ora svolge prevalentemente attività formative per conto di società di consulenza internazionali e nazionali. Collabora con società di private equity e microcredito nell'ambito di attività di funding e lending, oltre che di crowdfunding.
Chi ha acquistato questo corso, ha visto anche
-
Assicurazione e Finanza, IVASS
Gli obblighi e il comportamento dell’intermediario assicurativo e del consulente: il caso degli IBIPs
Docente: Giuseppe G. Santorsola
Durata: 1h 30m
-
Governance e Controlli Interni, MIFID2
Il Whistleblowing – Aggiornamento 2024
Docente: Giuseppe G. Santorsola
Durata: 2h 00m