Skip to main content

Il Risk Management dei confidi ex art. 112: mappatura, analisi e mitigazione dei rischi

Durata: 4h 00m

120,00€ + IVA(146,40€)

Questo Webinar si è tenuto nelle date: 29 Settembre 2020

Descrizione

L'identificazione di tutti i rischi del Confidi, la definizione del piano per la loro mitigazione, il monitoraggio del piano, le misure patrimoniali adeguate a fronteggiare i rischi individuati

A chi si rivolge

Figure apicali dei confidi ex art. 112 TUB, Membri del Consiglio di Amministrazione, Membri del Collegio sindacale, Responsabile Controlli interni, Consulenti

Programma

  • La funzione di Risk Management nel confidi
  • Individuazione ed analisi dei principali rischi
  • Mappatura dei rischi, principi di misurazione e definizione della magnitudo
  • Autovalutazione sull'adeguatezza del patrimonio a fronteggiare perdite inattese
  • Implementazione dei presidi tecnici e organizzativi a mitigazione dei rischi
  • Gestione della normativa interna

Attestato

È previsto il rilascio di un attestato di partecipazione individuale.

Sconto del 20% acquistando l'intero percorso formativo (4 corsi) entro il 7 settembre 2020.
Usare il codice sconto-iscri112 nella pagina di acquisto

Il docente Francesco Mega

Esperto in definizione delle politiche di governo, individuazione e processo di gestione dei rischi nel settore degli intermediari finanziari. È Chief Risk Officer di Artigiancredito, Confidi ex art. 106 vigilato da Banca D’Italia per il quale ricopre questo ruolo da 15 anni. Partecipa a numerosi tavoli di lavoro sulle tematiche di governo dei rischi di conformità alle normative: Risk Management, Compliance, Antiriciclaggio e Privacy.

Questo sito utilizza cookies indispensabili per il suo funzionamento. Cliccando Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookies.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy