
Il caso EUROVITA fra disciplina IVASS e CONSOB
Durata: 1h 30m Validità : IVASS, MIFID2
40,00€ + IVA(48,80€)
Descrizione
Il corso si pone l’obiettivo di porre attenzione alla gestione della crisi di una compagnia di assicurazioni: il caso Eurovita e valutazioni utili per comprendere i punti di debolezza ed i meccanismi di risoluzione.
.
Programma
- Il caso Eurovita: la genesi di una crisi
- I numeri di Eurovita
- Il punto di vista dell’ANIA
- La posizione dell’ANIA
- Il meccanismo di risoluzione
- Gli intoppi nella risoluzione
- Il tema dei riscatti
- I clienti Eurovita.
.

Giuseppe G. Santorsola (1954) svolge dal 1976 ricerca, insegnamento e consulenza nel settore dell’intermediazione finanziaria; è professore ordinario senior nel settore Economia degli Intermediari Finanziari presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza-Cremona, dopo una lunga esperienza in Università Parthenope di Napoli, Università Bocconi e SDABocconi. Collabora con le principali società di consulenza e formazione, Associazioni di settore, Centri Studi e di Ricerca, con diverse esperienze di visiting professor in Università internazionali. Opera nell’M&A del settore e partecipa al processo di consultazione per la definizione della normativa per l’intermediazione finanziaria.
Chi ha acquistato questo corso, ha visto anche
-
Antiriciclaggio, IVASS
Il Regolamento IVASS 44/2019 in materia di antiriciclaggio – Aggiornamento al Provvedimento IVASS 144/2024
Docente: Claudio Cacciapaglia
Durata: 2h 00m
-
Assicurazione e Finanza, IVASS, OAM
La comunicazione congiunta Banca d’Italia – Ivass sull’offerta di prodotti abbinati a finanziamenti
Docente: Claudio Cacciapaglia
Durata: 1h 30m