
I nuovi criteri e i metodi per la valutazione del merito creditizio
Durata: 3h 30m
GRATUITO
Descrizione
I criteri per la valutazione del merito creditizio: nuovi vs tradizionali. Il corso si propone di fornire una panoramica sui nuovi strumenti per valutare il merito creditizio delle diverse realtà societarie e come questi possano essere integrati all'interno della valutazione del merito creditizio
A chi si rivolge
Banche, Intermediari 106, Confidi 106, SIM, SICAV, SGR, Società Finanziarie, Mediatori Creditizi
Attestato
È previsto il rilascio di un attestato di partecipazione individuale.

Ad oggi ha la responsabilità dello sviluppo dell’offerta di CRIF in Italia legata ai servizi di Credit Bureau, PDS2, Antifrode. In precedenza ha assunto ruoli di responsabilità legati allo sviluppo commerciale dell’offerta di Management Consulting per i mercati Telco & Utility. In CRIF inizia il suo percorso lavorando in consulenza direzionale, a servizio dei principali istituti bancari e finanziari italiani ed esteri, con focus specifici in ambito risk & credit management. In precedenza ha lavorato nell’ambito della ricerca presso una delle principali multinazionali nel settore dei semiconduttori. Antonio è laureato in Ingegneria Elettronica e ha conseguito un dottorato nel 2008 presso l’università di Bologna.
Chi ha acquistato questo webinar, ha visto anche
Altri webinar
-
Webinar
Credito
La valutazione del merito creditizio post 2020: il confine tra tradizione e nuove metodologie
10 Marzo 2021, ore 09:30 - 13:00
Docente: Paolo D’Andrea
Durata: 3h 30m
-
Webinar
Credito
Il credito problematico, la cessione del credito, la validità delle garanzie
24 Marzo 2021, ore 09:30 - 13:00
Docente: Simone Cerri
Durata: 3h 30m