Dai Bot peoples al Bail-in
Durata: 1h 20m Validità: MIFID2
40,00€ + IVA(48,80€)
Descrizione
Il corso si pone l'obiettivo di fornire un quadro sull'evoluzione del sistema bancario e finanziario in Italia.
Programma
- Le nuove norme per le crisi bancarie ed il disorientamento dei risparmiatori
- Il caso Sindona - Banca Privata Italiana
- Il caso del Banco Ambrosiano di Roberto Calvi
- Le altre crisi bancarie tra il 1987 ed il 2006
- I Fondi di Garanzia dei DeposiK
- La crisi del banco di Napoli e la SGA
- L’introduzione del Bail-in
- Passaggio dall’economia mista all’economia di mercato
- I tassi dei titoli di stato tra il 1982- 1992 fuori da ogni logica di mercato
- Le privatizzazioni
- Il trattato di Maastricht
- I testi unici – TUB &
- TUF
- Cambia lo scenario bancario - Conseguenze per correntisti e risparmiatori
- Introduzione del «Concetto di Rischio» negli investimenti.