
Centrale dei Rischi: segnalazioni, corrispondenza e flussi di ritorno
Durata: 4h 00m
200,00€ + IVA(244,00€)
Descrizione
Il corso, realizzato in collaborazione con SEFIN, è un percorso formativo pensato per fornire ai partecipanti le competenze necessarie a comprendere e gestire correttamente gli obblighi informativi verso la Banca d'Italia. La Centrale dei Rischi rappresenta uno strumento fondamentale per la valutazione dell'affidabilità creditizia e una gestione accurata delle segnalazioni è oggi più che mai essenziale per intermediari finanziari, società vigilate e altri soggetti segnalanti.
Attraverso un approccio tecnico-operativo, il corso approfondisce i principali aspetti normativi e procedurali relativi alle segnalazioni mensili e inframensili, offrendo esempi pratici e chiarimenti su anomalie frequenti, corrispondenza automatica e flussi di ritorno. In merito a questi ultimi verranno, inoltre, presentati alcuni esempi di analisi volte al monitoraggio del credito in un'ottica di maggiore conoscenza della clientela posseduta.
L'obiettivo è fornire un quadro chiaro e aggiornato che consenta di operare in modo conforme, limitando il rischio di errori e favorendo una comunicazione efficace con la Banca d'Italia.#
A chi si rivolge
· Società finanziarie iscritte o in fase di iscrizione all'Art. 106 TUB (ALBO DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI UNICI).
· SGR (Società di Gestione del Risparmio) per i relativi fondi.
· Banche e Filiali di banche estere comunitarie (banche branch) e a chiunque operi in materia e desideri formazione e aggiornamento.
Webinar realizzato in collaborazione con:

PROGRAMMA
- Normativa di riferimento e disposizioni vigenti
- Anagrafe dei soggetti
- Ultime novità regolamentari e il progetto AnaCredit
- Gestione della corrispondenza e messaggi inframensili di status
- Fenomeni di segnalazione e soglie di censimento
- Flusso di ritorno statistico e Flusso di decadimento dei prestiti
- Flusso di ritorno personalizzato centrale rischi: monitoraggio, controllo e sviluppo del credito
Attestato
È previsto il rilascio di un attestato di partecipazione individuale.

Consulente funzionale e formatore, esperto Area Segnalazioni di Vigilanza Nazionali e Armonizzate, Centrale dei Rischi – ForGroup Consulting Srl.

Consulente funzionale, esperto Area servizi e Segnalazioni Centrale dei Rischi – SEFIN SpA.
Consulente funzionale, esperto area Segnalazioni di Vigilanza, Centrale dei Rischi, Antiriciclaggio, Compliance e Risk Management – SEFIN SpA.