Skip to main content

Il controllo documentale in funzione antifrode

Durata: 2h 15m

40,00€ + IVA(48,80€)

Carrello aggiornato! Visualizza Carrello

Descrizione

L'obiettivo del corso è fornire competenze pratiche per il controllo e la verifica dell'autenticità documentale, insegnando metodologie di analisi dei sistemi di sicurezza e tecniche di riconoscimento delle falsificazioni attraverso esempi reali e attività laboratoriali..

Programma

  • Il controllo documentale: inquadramento storico del fenomeno, una nuova prospettiva di approccio ai documenti, il corretto controllo documentale
  • I “tre pilastri” classici del controllo documentale: ricerca e uso delle informazioni, accertamento tecnico-scientifico, lo sviluppo dell’attenzione personale
  • L’analisi dei sistemi di sicurezza
  • La costruzione dei documenti originali
  • Riconoscere le tipologie di stampa come discriminante originale/falso
  • I sistemi di sicurezza trasversali per tutti i documenti
  • Le luci e filtri: luce radente, ultravioletto, infrarosso
  • Nei supporti cartacei: filigrana, sicurezze inserite nel supporto
  • Nei supporti in policarbonato/PVC: chip di sicurezza, elementi in rilievo, traforazioni
  • Le forme di sicurezza del futuro
  • Le tipologie dei falsi: documenti alterati, documenti contraffatti, documenti di fantasia e pseudo-documenti
  • Trucchi del mestiere: amico Smartphone, le informazioni non scritte, una rete di esperti sul territorio, sviluppo di temi monografici su specifiche tipologie di documenti.

Rating: Stars icon Il punteggio è ottenuto dalla media dei voti data dagli altri utenti del corso
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: