17 Maggio 2016
Via al “nuovo ABF Consob”: inizia l’era dell’ACF
Pronto ll regolamento di Consob sul un nuovo sistema di risoluzione extragiudiziale delle controversie caratterizzato dall’adesione obbligatoria degli intermediari e dalla natura decisoria della procedura, in analogia all’ Arbitro bancario finanziario (Abf) della Banca d’Italia. L’obiettivo è quello di fornire un efficace strumento di tutela diretta degli interessi degli investitori. Il regola mento è stato adottato ai sensi dell’art. 2, commi 5-bis e 5-ter del d.lgs. n. 179/2007
L’accesso all’Arbitro è simile a quello dell’ABF: è gratuito per l’investitore e sono previsti ridotti termini per giungere a una decisione (90 giorni dal completamento del fascicolo contenente il ricorso, le deduzioni e la documentazione prodotta dalle parti).
Potranno essere sottoposte all’Arbitro le controversie (fino ad un importo richiesto di 500.000 euro) relative alla violazione degli obblighi di informazione, diligenza, correttezza e trasparenza cui sono tenuti gli intermediari nei loro rapporti con gli investitori nella prestazione dei servizi di investimento e di gestione collettiva del risparmio; potranno essere presentate anche controversie che riguardano i gestori dei portali di equity crowdfunding.