03 Giugno 2015

Usura: il cliente è temerario

Usura: il cliente è temerario

Mutuatari condannati per lite temeraria nelle cause aventi ad oggetto la sommatoria tra interessi corrispettivi ed interessi legali.

Dopo alcune prime condanne delle banche, aventi ad oggetto la sommatoria tra interessi corrispettivi ed interessi moratori nei contratti di mutuo, si sta radicando una giurisprudenza sempre più favorevole agli Istituti bancari.

Ed infatti, come più volte affermato da parte di vari giudici di merito, risulta inammissibile affermare la cumulabilità tra interessi corrispettivi ed interessi moratori.

In quest’ottica, si segnala la decisione del tribunale di Torino del 17 settembre 2014, con cui i giudici affermano che è fonte di responsabilità aggravata ex art. 96 c.p.c. l’aver sostenuto in giudizio tesi contraddittorie, controproducenti, che ignorano arbitrariamente chiari dati normativi che segnalano la non cumulabilità di interessi moratori e corrispettivi e il diritto della banca a pretendere interessi moratori sulla rata scaduta, così accogliendo la tesi delle banche, per cui non sarebbe ammissibile una sommatoria virtuale tra le due tipologie di interesse, a prescindere dalla effettiva scadenza (insoluta) di una rata ed applicazione effettiva degli interessi di mora.