22 Marzo 2016

Paypal: dal 23 marzo nuove regole

Paypal: dal 23 marzo nuove regole

Niente più clausole vessatorie per il colosso Pay Pal grazie all’intervento dell’Antitrust che ha preso di mira in particolare:

  • la clausola sul mancato utilizzo del Programma Protezione Acquisti (PPA) per oggetto “Notevolmente non conforme alla descrizione“.
  • le clausole sulla legislazione applicabile e la giurisdizione competente.

Per quanto riguarda la prima clausola, essa è stata considerata vessatoria in quanto in grado di limitare l’applicazione dei rimborsi garantiti da PayPal  in caso di consegna di un bene difforme dalla descrizione, tenuto conto che la società non definiva chiaramente il concetto di prodotto “Notevolmente non conforme alla descrizione” riservandosi una discrezionalità nella verifica delle effettive difformità;

Le seconde sono state considerate vessatorie n quanto in grado di determinare un significativo squilibrio dei diritti e obblighi dei consumatori, prevedendo l’applicabilità della legge inglese e la competenza delle corti inglesi o del Lussemburgo, in deroga al principio della competenza del foro di residenza del consumatore.

Qui il testo completo del provvedimento