07 Aprile 2016

BCC: 7 aprile la riforma è legge. Approvazione anche al Senato

BCC: 7 aprile la riforma è legge. Approvazione anche al Senato

Con 171 voti favorevoli, 105 contrari e un’astensione, mercoledì 6 aprile l’Assemblea ha rinnovato la fiducia al Governo, approvando definitivamente il ddl n. 2298 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 14 febbraio 2016, n. 18, recante misure urgenti concernenti la riforma delle banche di credito cooperativo. Entusiasta il commento del Presidente di Confcooperative “«La riforma é in larga parte frutto delle proposte delle BCC ed é stata migliorata dall’iter parlamentare, in stretto dialogo con il governo. Il risultato raggiunto é molto positivo e rappresenta la migliore soluzione tra quelle emerse. Si è ritenuto necessario che la riforma consentisse una way-out per rispettare, come giusto che sia, i principi di costituzionalità. Noi, però, nell’interesse delle BCC siamo convinti che tutti dovrebbero partecipare alla realizzazione di un unico grande gruppo di Credito Cooperativo». Anche dal Presidente di Federcasse commenti positivi ““Non era scontato che il sistema BCC potesse formulare una propria proposta e concorrere a disegnare un’architettura di integrazione originale, basata su un contratto di coesione dosato in ragione della meritevolezza delle singole Banche. Non esisteva alcuna esperienza precedente cui potersi riferire. Oggi possiamo affermare che realmente la definizione di “cooperativo” costituisca una qualificazione distintiva del Gruppo che si andrà a costituire”.