05 Febbraio 2018
ABF: nuove modalità invio reclamo
Dal 5 febbraio è attivo il Portale dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) che consente ai clienti di trasmettere e gestire i ricorsi interamente online. Il Portale è uno strumento semplice e interattivo che assiste gli utenti nell’invio del ricorso tramite un’apposita procedura guidata e consente di gestire tutte le fasi della procedura.
Per presentare un ricorso online all’ABF, i clienti di servizi bancari, finanziari e di pagamento dovranno prima registrarsi al Portale tramite il sito www.arbitrobancariofinanziario.it.
In una seconda fase il Portale sarà accessibile anche da parte degli intermediari e della relativa associazione di categoria riconosciuta.
La presentazione del ricorso in modalità cartacea sarà consentita soltanto nei seguenti casi:
fino al 5 agosto 2018, se il ricorrente non è assistito da un professionista, persona di fiducia o da un’associazione di categoria;
fino al 30 giugno 2019, se il ricorrente, anche se assistito da un professionista, persona di fiducia o da un’associazione di categoria, intende presentare ricorso nei confronti di: due o più intermediari contemporaneamente; un intermediario estero che opera in Italia in regime di libera prestazione di servizi; un confidi ai sensi dell’art. 112, comma 1, del TUB.
In caso di utilizzo della modalità cartacea, il “modulo di ricorso” potrà essere inviato, unitamente a tutta la documentazione, per posta o via fax alla Segreteria tecnica competente per territorio o a qualsiasi Filiale della Banca d’Italia oppure tramite consegna a mano presso una Filiale della Banca d’Italia aperta al pubblico.
Il ricorso presentato in modalità cartacea al di fuori dai casi espressamente previsti non sarà preso in considerazione dall’ABF.