Skip to main content

Whistleblowing nel settore privato

Durata: 0h 20m

20,00€ + IVA(24,40€)

Carrello aggiornato! Visualizza Carrello

Descrizione

L'obiettivo del corso è fornire una comprensione approfondita del d.lgs. 231/2001, con particolare attenzione alla gestione delle segnalazioni all'interno di un'organizzazione. Il corso copre gli aspetti normativi, la struttura delle segnalazioni, le responsabilità del segnalante e le modalità per effettuare correttamente una segnalazione..

Programma

  • Apertura e obiettivi del corso
  • Un veloce sguardo alle tappe normative e all’ambito di applicazione del d.lgs. 231/2001
  • Definizione e importanza
  • Struttura della segnalazione, responsabilità del segnalante e disciplina del segreto
  • La segnalazione
  • Gli elementi della segnalazione
  • I canali di segnalazione
  • Come inviare una segnalazione
  • Conclusione.

Il docente Raffaella Grisafi

Avvocato PhD, ha una formazione consumerista ed una specializzazione nel campo degli intermediari bancari, finanziari ed assicurativi ove presta la sua attività come consulente e con assistenza giudiziale e stragiudiziale, anche nei procedimenti dinnanzi alle Autorità di vigilanza. Autrice di numerose pubblicazioni, svolge attività accademica, partecipa a tavoli di lavoro istituzionali e con associazioni di categoria.

Questo sito utilizza cookies indispensabili per il suo funzionamento. Cliccando Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookies.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy