Skip to main content

Trasparenza: scenari attuari e futuri sul credito ai consumatori

Durata: 1h 00m Validità: OAM

40,00€ + IVA(48,80€)

Carrello aggiornato! Visualizza Carrello

Descrizione

Il corso si pone l’obiettivo di affrontare le questioni legate al credito ai consumatori, ipotizzando quali potrebbero essere le novità in modo da pianificare consapevolmente prodotti, presidi organizzativi, interventi di marketing o nuove forme di distribuzione..

Programma

  • Introduzione
  • Il credito ai consumatori: contesti e normative
  • Il credito ai consumatori nella relazione con il cliente
  • I principi e le definizioni cardine della normativa attualmente vigente
  • Il regime della pubblicità e gli obblighi precontrattuali
  • La valutazione obbligatoria del merito creditizio
  • Credito al consumatore e contratto di leasing
  • Limiti e criticità delle normative vigenti sull’offerta di credito ai consumatori
  • La nuova Direttiva sul credito al consumo (UE) 2023/2225
  • I nuovi ambiti di applicazione. Il “Buy Now Pay Later” (BNPL)
  • Requisiti di informativa e trasparenza
  • Pratiche di commercializzazione abbinata e aggregata
  • Novità in tema di valutazione del merito creditizio
  • I limiti sui tassi..

Il docente Raffaella Grisafi

Avvocato PhD, ha una formazione consumerista ed una specializzazione nel campo degli intermediari bancari, finanziari ed assicurativi ove presta la sua attività come consulente e con assistenza giudiziale e stragiudiziale, anche nei procedimenti dinnanzi alle Autorità di vigilanza. Autrice di numerose pubblicazioni, svolge attività accademica, partecipa a tavoli di lavoro istituzionali e con associazioni di categoria.

Questo sito utilizza cookies indispensabili per il suo funzionamento. Cliccando Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookies.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy