Risk Management: Identificazione, Valutazione e Gestione dei Rischi Organizzativi
Durata: 0h 45m
40,00€ + IVA(48,80€)
Descrizione
La pillola ha l'obiettivo di definire la gestione mirata dei rischi, tramite attività metodiche quali identificazione, misurazione, valutazione, trattamento del rischio..
Programma
- Introduzione
- Cos'è il risk management
- Le principali tipologie dei rischi: classificazione in base alla natura
- Le categorie dei rischi organizzativi
- I rischi organizzativi
- I rischi operativi
- I rischi finanziari
- I rischi di mercato
- I rischi emergenti
- La gestione dei rischi
- Misurare e valutare il rischio
- La "gestione del rischio": 1 e 2
- Il Risk appetite framework e le sue finalità
- Le componenti chiave del Risk Appetite Framework
- Conclusione.
Giuseppe G. Santorsola (1954) svolge dal 1976 ricerca, insegnamento e consulenza nel settore dell’intermediazione finanziaria; è professore ordinario nel settore Economia degli Intermediari Finanziari presso l’Università Parthenope di Napoli dopo una lunga esperienza in Università Bocconi e in SDABocconi. Collabora con le principali società di consulenza e formazione, Associazioni di settore, Centri Studi e di Ricerca, con diverse esperienze di visiting professor in Università internazionali. Opera nell’M&A del settore e partecipa al processo di consultazione per la definizione della normativa per l’intermediazione finanziaria.
Chi ha acquistato questo corso, ha visto anche
-
Assicurazione e Finanza, IVASS
Le polizze catastrofali: l’obbligatorietà per le imprese
Docente: Giuseppe G. Santorsola
Durata: 3h 30m
-
Assicurazione e Finanza, IVASS, OAM
Le disposizioni in materia di “governo del prodotto” e la nuova disciplina sulla distribuzione assicurativa
Docente: Alessandro Ranieri
Durata: 1h 30m