Le disposizioni in materia di “governo del prodotto” e la nuova disciplina sulla distribuzione assicurativa
Durata: 1h 30m Validità: IVASS, OAM
40,00€ + IVA(48,80€)
Descrizione
Il corso si pone l'obiettivo di fornire un panoramica sui principi della POG e della distribuzione assicurativa.
Programma
- Il POG (Product Oversight and Governance – "Governo e Controllo del Prodotto")
- Mercato di riferimento effettivo
- Come cambia il rapporto tra distributori e produttori
- Cosa prevedono la IDD e il Regolamento delegato
- L’identificazione del target market
- Gli obblighi dei produttori
- Gli obblighi dei distributori
- La lettera al mercato del’IVASS
- Le fonti normative e il Regolamento n. 45/2020
- La POG del produttore
- La POG del distributore
- Gli obblighi sui target market
- Il nuovo quadro regolamentare
- Il regolamento POG
- Esclusioni dal POG
Polizze CPI (Credit Protection Insurance) e PPI (Payment Protection Insurance (PPI) - Lettera congiunta Ivass e Banca d’Italia del 26.8.2015
- Lettera al mercato IVASS del 4.4.2017
- Direttiva 2016/97/UE – IDD e Regolamenti Ivass
- L’art. 120 quinquies del CAP (Codice Assicurazioni Private) post IDD
- Le ultime modifiche al Regolamento intermediari (delibera Consob n. 21755 del 10.3.2021).
Economista e formatore, si occupa dal 2000 di consulenza di direzione e formazione per intermediari finanziari con specializzazione sui servizi esecutivi, di investimento e finanziamento. È stato per dieci anni dipendente e funzionario a disposizione di una banca di interesse nazionale, lavorando nell'ambito del Servizio Filiali Italiane (SFI) e di alcune unit della Direzione Generale. Ex giornalista, ora svolge prevalentemente attività formative per conto di società di consulenza internazionali e nazionali. Collabora con società di private equity e microcredito nell'ambito di attività di funding e lending, oltre che di crowdfunding.