
La disciplina antiriciclaggio: indicatori di anomalia
Durata: 1h 30m Validità: IVASS, MIFID2, OAM
40,00€ + IVA(48,80€)
Descrizione
Il corso si pone l'obiettivo di fornire, con un taglio fortemente pratico e interattivo, una panoramica sui diversi indicatori di anomalia. Saranno analizzati anche 5 diverse casistiche reali..
Programma
- Gli indicatori di anomalia: a cosa servono e cosa sono
- Classificazione dei diversi indicatori di anomalia
- Introduzione ai casi pratici
- Operatività sospetta di una ONLUS
- Autoriciclaggio da evasione mediante compravendita fittizia di immobili
- Utilizzo di carte prepagate per possibili frodi nelle fatturazioni
- Riciclaggio di denaro derivante da evasione tributaria mediante sottoscrizione di polizze assicurative.

Simone Cerri, si occupa da circa vent'anni di consulenza legale nel settore bancario, per primari istituti, principalmente nel settore degli NPL. In questi anni ha maturato una certa esperienza che gli ha permesso di configurare alcuni corsi per intermediari finanziari relativa alla valorizzazione/gestione del credito problematico. In materia di formazione e docenza è attivo dal 2005, sia da un punto di vista accademico (avendo collaborato con E-Campus) che della formazione specialistica. Collabora con una rivista di diritto bancario.