Skip to main content

Il ruolo della Banca nel contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo

Durata: 4h 20m Validità: IVASS, MIFID2

40,00€ + IVA(48,80€)

Carrello aggiornato! Visualizza Carrello

Descrizione

Il corso di pone l'obiettivo di analizzare il fenomeno del riciclaggio e il ruolo che la Banca ha nel suo contrasto.

Programma

  • Inquadramento normativo
  • La definizione di riciclaggio
  • Le finalità della disciplina
  • L’ identificazione del cliente, dell’esecutore e del titolare effettivo
  • Criteri per la determinazione della titolarità effettiva
  • Gli obblighi di adeguata verifica della clientela
  • La valutazione e la mitigazione del rischio
  • Le liste negative
  • Gli obblighi di adeguata verifica rafforzata
  • Le Persone Politicamente Esposte
  • Le segnalazioni di operazioni sospette
  • Le comunicazioni oggettive.

Rating: Stars icon Il punteggio è ottenuto dalla media dei voti data dagli altri utenti del corso
Il docente Claudio Cacciapaglia

Docente di corsi in materia finanziaria e assicurativa e consulente finanziario certificato EFPA, ha maturato una trentennale esperienza nel campo formativo presso banche, imprese di assicurazione, reti di consulenza finanziaria e intermediari del credito. Svolge l’ attività di consulente finanziario per una importante banca private. Vincitore del premio PF Awards 2014 nella categoria Pianificazione successoria e, nel 2015, del premio Top Advisor Pictet Asset Management – Fida in Gestione del Portafoglio. Le aree formative dove svolge più frequentemente la sua attività sono i corsi di preparazione e aggiornamento agli esami OCF e OAM, le certificazioni IVASS e ESMA, il risparmio gestito e assicurativo, la finanza comportamentale e la fiscalità degli strumenti finanziari.

Questo sito utilizza cookies indispensabili per il suo funzionamento. Cliccando Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookies.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy