Sconto del 20% acquistando l'intero percorso formativo (4 corsi) entro il 7 settembre 2020.
Usare il codice sconto-iscri112 nella pagina di acquisto
Il bilancio dei confidi ex art. 112
Durata: 4h 00m
120,00€ + IVA(146,40€)
Descrizione
Redigere il bilancio d'esercizio secondo quanto previsto dalla normativa vigente
A chi si rivolge
Figure apicali dei confidi ex art. 112 TUB, Membri del Consiglio di Amministrazione, Membri del Collegio sindacale, Responsabili amministrativi, Responsabile Controlli interni, Consulenti
Programma
- Struttura del bilancio d'esercizio del confidi ex art. 112
- Definizione delle poste di bilancio
- Analisi delle modalità caratteristiche del bilancio
- Verifiche interne sulla coerenza tra l'impostazione contabile del piano dei conti e gli schemi di bilancio previsti dal provvedimento Banca d'Italia (con tabelle di nota integrativa)
- Relazione sulla gestione degli amministratori: obiettivi, analisi dei rischi e politiche di gestione
- Nota integrativa al bilancio e informativa sulle modalità di monitoraggio del rischio di credito e politiche contabili
- L'introduzione di ulteriori dettagli informativi previsti per i confidi ex art. 106 TUB
- Fondi di terzi in amministrazione
Attestato
È previsto il rilascio di un attestato di partecipazione individuale.
Esperto in definizione delle politiche di governo, individuazione e processo di gestione dei rischi nel settore degli intermediari finanziari. È Chief Risk Officer di Artigiancredito, Confidi ex art. 106 vigilato da Banca D’Italia per il quale ricopre questo ruolo da 15 anni. Partecipa a numerosi tavoli di lavoro sulle tematiche di governo dei rischi di conformità alle normative: Risk Management, Compliance, Antiriciclaggio e Privacy.