Formazione IVASS reg. n.40 del 2/08/2018
Durata: 60h 00m Validità: IVASS
130,00€ + IVA(158,60€)
Descrizione
L'obiettivo del corso è quello di acquisire le conoscenze teoriche e capacità tecniche, operative e di comunicazione per poter trattare prodotti assicurativi con la clientela così come previsto dal Regolamento IVASS n.40 del 2 agosto 2018.
Programma
- Le condizioni contrattuali delle polizze danni
- Le condizioni contrattuali dei prodotti di investimento assicurativo
- Le condizioni contrattuali delle polizze vita
- La valutazione delle esigenze dei consumatori
- Vntaggi e svantaggi delle diverse polizze di investimento
- Valutazione dei rischi finanziari sostenuti dagli assicurati
- Mercato delle assicurazioni e mercato dei prodotti di risparmio e dei servizi finanziari
- Organizzazione e benefici del sistema pensionistico italiano
- Impresa di assicurazione e riassicurazione
- Regime di operatività dell'impresa assicurativa
- Il conflitto di interesse
- Il contratto assicurativo e le principali tipologie di coperture riassicurative
- Il regolamento IVASS 44/2019 in tema di antiriciclaggio
- La Privacy e il Regolamento europeo sulla protezione dei dati
- Le disposizioni in materia di "governo del prodotto" e la nuova disciplina sulla distribuzione assicurativa
- Distribuzione assicurativa e riassicurativa, le condizioni di accesso e di esercizio
- Gli standard di etica professionale
- La tutela del consumatore alla luce delle modifiche al codice del consumo tra recepimento della direttiva
- Principi generali sul sistema finanziario e sull’intermediazione del credito
- Norme tributarie, sociali e del lavoro pertinenti alla distribuzione dei prodotti assicurativi
- Il risk management
- Classificazione per rami di attività
- Principali tipologie di coperture assicurative
- Principali tipologie di coperture riassicurative
- L trattamento fiscale delle polizze assicurative
- Ciclo operativo ed economico delle imprese di assicurazione e riassicurazione
- Elementi di contabilità delle compagnie di assicuraione
- La gestione dei reclami
- Procedure e modalità assuntive e distributive adottate dall’impresa
- Programmazione, analisi e controllo di gestione dell’intermediario assicurativo
- La gestione dei sinistri
- La gestione dei rapporti con i clienti
- Marketing e tecniche di comunicazione.
Nel settore della formazione da più di 32 anni. In qualità di Project Manager ha Realizzato un Sistema di Monitoraggio dei Dati Finanziari e dei Costi sia Previsionali che di Consuntivo, per Banche ed Istituti di Credito, su piattaforma Business Intelligence su DSS, per Mainframe, AS/400, ed ambiente Windows. In qualità di Formatore certificato EIPASS, oggi, si occupa della diffusione della Cultura Digitale nelle Aziende.
Economista e formatore, si occupa dal 2000 di consulenza di direzione e formazione per intermediari finanziari con specializzazione sui servizi esecutivi, di investimento e finanziamento. È stato per dieci anni dipendente e funzionario a disposizione di una banca di interesse nazionale, lavorando nell'ambito del Servizio Filiali Italiane (SFI) e di alcune unit della Direzione Generale. Ex giornalista, ora svolge prevalentemente attività formative per conto di società di consulenza internazionali e nazionali. Collabora con società di private equity e microcredito nell'ambito di attività di funding e lending, oltre che di crowdfunding.
Sono nato a Pescara, in Abruzzo. Dopo la laurea in Economia e Commercio ho iniziato a lavorare nelle aziende come manager. Nel 1998 sono entrato nel Gruppo AlfaGomma S.p.A., azienda leader nel settore della produzione di tubi in gomma, poi nel 2000 è stata la volta del Gruppo Tod’s dove ho vissuto l'esperienza della quotazione in borsa nel 2001. Nel 2009 ho lavorato nel Gruppo Sixty, altro colosso dell'abbigliamento sportswear con i marchi Murphy&Nye, Miss Sixty, Energie, Refrigiwear. Mi sono sempre occupato del Ciclo Attivo facendo il Credit Manager per 18 anni. Poi la voglia di condividere la mia esperienza e di formare le persone mi hanno spinto a diventare consulente. Ho avuto la docenza all'interno di due master universitari con l'Università di Torino e con l'Università di Firenze e ho organizzato Corsi, Convegni e Seminari sul tema della gestione dei crediti aziendali. Dal 2020 ho conseguito l'abilitazione alla professione di Dottore Commercialista.
Consulente Senior di RES CONSULTING GROUP, 56 anni, si occupa da sempre di Consulenza Finanziaria e Formazione delle Risorse Umane in ambito Banca-Credito e Finanza. Da poco iscritto alla facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Messina, inizia a lavorare per l’INA-ASSITALIA, divenendo rapidamente responsabile e coordinatore di un gruppo di Produttori, fino a divenire Sub-Agente professionista. E’ in quegli anni che matura le prime esperienze in qualità di Formatore in ambito Assicurativo. Successivamente consegue l’iscrizione a seguito di esame di abilitazione all’Albo dei Promotori Finanziari dapprima nella “Sezione Praticanti” nel 1997 e poi nella “SEZIONE ORDINARIA” con Delibera CONSOB n. 11357 del 28 Aprile 1998, continuando in parallelo l’attività di Formatore, dedita soprattutto all’addestramento finalizzato al superamento dell’esame abilitativo all’esercizio della professione di Promotore Finanziario. Inizia, in parallelo alla Consulenza Finanziaria per i Privati, ad occuparsi del settore Imprese, maturando significative competenze nella valutazione delle condizioni di accesso al credito verificando sempre puntualmente la bontà della Gestione Ordinaria, sia in termini di cost-income quanto in termini di cash flow, monitorando, infine, sia la gestione finanziaria,quanto la solidità patrimoniale e l’equilibrio economico-reddituale, supportando i Clienti nelle relative pratiche e relazioni con le Banche ed i Confidi. Diviene, nel frattempo, Consulente di Direzione di alcuni Istituti di Credito Cooperativo e Docente, per conto di diverse Scuole ed Istituti di eccellenza, nei Corsi di specializzazione post-laurea e Master di 1° e di 2° livello, sempre in ambito Banca-Credito e Finanza. Dal 2001 inizia ad occuparsi anche di Formazione Manageriale, dedicandosi in particolare al Business Coaching. Nel Corso della sua carriera ha frequentato con profitto diversi corsi di specializzazione e tre Master nell’Area Economico-Giuridica-Finanziaria. Dal 2005 partecipa a diversi convegni di studio e seminari in qualità di relatore. Ha maturato fino ad oggi circa 20.000 Ore di Docenza “frontale” in aula e circa 5.000 Ore di docenza a distanza.
Docente di corsi in materia finanziaria e assicurativa e consulente finanziario certificato EFPA, ha maturato una trentennale esperienza nel campo formativo presso banche, imprese di assicurazione, reti di consulenza finanziaria e intermediari del credito. Svolge l’ attività di consulente finanziario per una importante banca private. Vincitore del premio PF Awards 2014 nella categoria Pianificazione successoria e, nel 2015, del premio Top Advisor Pictet Asset Management – Fida in Gestione del Portafoglio. Le aree formative dove svolge più frequentemente la sua attività sono i corsi di preparazione e aggiornamento agli esami OCF e OAM, le certificazioni IVASS e ESMA, il risparmio gestito e assicurativo, la finanza comportamentale e la fiscalità degli strumenti finanziari.
Avvocato PhD, ha una formazione consumerista ed una specializzazione nel campo degli intermediari bancari, finanziari ed assicurativi ove presta la sua attività come consulente e con assistenza giudiziale e stragiudiziale, anche nei procedimenti dinnanzi alle Autorità di vigilanza. Autrice di numerose pubblicazioni, svolge attività accademica, partecipa a tavoli di lavoro istituzionali e con associazioni di categoria.
Corsi della stessa categoria
-
Formazione Obbligatoria, MCD
Percorso di formazione in MCD – 19 ore
Docente: Giuseppe Antonino Romeo
Docente: Raffaella Grisafi
Durata: 19h 00m
-
ASP, Formazione Obbligatoria
Formazione OAM per agenti nei servizi di pagamento (circ. 20/14)
Docente: Giuseppe G. Santorsola
Docente: Claudio Cacciapaglia
Docente: Raffaella Grisafi
Durata: 8h 00m