Elementi e tecniche di analisi dei rischi dell’intermediario assicurativo
Durata: 2h 25m Validità: IVASS
40,00€ + IVA(48,80€)
Descrizione
Il corso si pone l'obiettivo di fornire una panoramica sull'analisi dei rischi in un intermediario assicurativo..
Programma
- Gestione del rischio: cosa si intende per Risk Management
- Il sistema dei rischi in un'assicurazione
- Le indicazioni dell'Accordo di Basilea
- Solvency II per il settore assicurativo
- I rischi per le assicurazioni
- Componenti di rischio puro
- Risk Pooling
- Le tipologie di strumenti assicurativi e le finalità di impiego (assicurazioni sulla vita)
- Le assicurazioni contro i danni
- Calcolo del premio puro
- Il premio nei rami elementari
- La riserva matematica
- Cosa si intende per "certo equivalente" nei contratti assicurativi
- Il "certo equivalente" nelle polizze indennitarie.
Economista e formatore, si occupa dal 2000 di consulenza di direzione e formazione per intermediari finanziari con specializzazione sui servizi esecutivi, di investimento e finanziamento. È stato per dieci anni dipendente e funzionario a disposizione di una banca di interesse nazionale, lavorando nell'ambito del Servizio Filiali Italiane (SFI) e di alcune unit della Direzione Generale. Ex giornalista, ora svolge prevalentemente attività formative per conto di società di consulenza internazionali e nazionali. Collabora con società di private equity e microcredito nell'ambito di attività di funding e lending, oltre che di crowdfunding.