Skip to main content

Antiriciclaggio e segnalazioni di operazione sospetta

Durata: 1h 40m

40,00€ + IVA(48,80€)

Carrello aggiornato! Visualizza Carrello

Descrizione

Il corso di pone l'obiettivo di comprendere l'antiriciclaggio, identificando gli indicatori di anomalia, le segnalazioni di operazioni sospette e le relative sanzioni..

Programma

  • Chi sono i riciclatori?
  • Le 3 fasi del money laundering
  • Money dirtying
  • I 3 pilastri della normativa antiriciclaggio
  • L’iter delle Segnalazioni di Operazione Sospetta
  • Riservatezza della segnalazione e tutela del segnalante
  • La collaborazione attiva
  • Quando segnalare una operazione sospetta?
  • Il “sistema delle 4 i”
  • Aspetti oggettivi e soggettivi
  • Il metodo di valutazione di una SOS
  • Know Your Customer
  • Attività maggiormente a rischio
  • Gli indicatori di anomalia
  • Le novità
  • Gli schemi rappresentativi di comportamenti anomali
  • Elenco dei nuovi indicatori di anomalia
  • Destinatari degli indicatori
  • Applicazione degli indicatori
  • Operazioni sospette maggiormente segnalate
  • Caratteristiche personali del cliente
  • Cosa deve fare l’operatore?
  • Paesi o aree geografiche a rischio
  • Gli indicatori nella sezione A: Indicatore 1, Indicatore 2, Indicatore 3, Indicatore 4, Indicatore 5, Indicatore 6, Indicatore 7, Indicatore 8
  • Gli indicatori nella sezione B: Indicatore 9, Indicatore 10, Indicatore 11, Indicatore 14, Indicatore 15, Indicatore 20, Indicatore 28, Indicatore 29, Indicatore 31
  • Gli indicatori in materia di crypto-asset
  • Indicatori in materia di finanziamento del terrorismo
  • Cinema SOS
  • Sanzioni per i soggetti obbligati
  • Sanzioni penali
  • Sanzioni amministrative.

Rating: Stars icon Il punteggio è ottenuto dalla media dei voti data dagli altri utenti del corso
Il docente Claudio Cacciapaglia

Docente di corsi in materia finanziaria e assicurativa e consulente finanziario certificato EFPA, ha maturato una trentennale esperienza nel campo formativo presso banche, imprese di assicurazione, reti di consulenza finanziaria e intermediari del credito. Svolge l’ attività di consulente finanziario per una importante banca private. Vincitore del premio PF Awards 2014 nella categoria Pianificazione successoria e, nel 2015, del premio Top Advisor Pictet Asset Management – Fida in Gestione del Portafoglio. Le aree formative dove svolge più frequentemente la sua attività sono i corsi di preparazione e aggiornamento agli esami OCF e OAM, le certificazioni IVASS e ESMA, il risparmio gestito e assicurativo, la finanza comportamentale e la fiscalità degli strumenti finanziari.

Questo sito utilizza cookies indispensabili per il suo funzionamento. Cliccando Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookies.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy