
Antiriciclaggio e Market Abuse
Durata: 2h 30m Validità: IVASS
40,00€ + IVA(48,80€)
Descrizione
Il corso si pone l’obiettivo di fornire una panoramica sulla disciplina dell’antiriciclaggio e del market abuse.
Programma
- Tratti generali della disciplina antiriciclaggio
- Dimensione mondiale del riciclaggio e del finanziamento al terrorismo
- Vigilanza
- Soggetti interessati
- Gli obblighi di adeguata verifica
- Approccio basato sul rischio
- Titolare effettivo
- Adeguata verifica semplificata
- Adeguata verifica rafforzata
- Obblighi di conservazione
- Le modalità alternative di esecuzione dell’adeguata verifica
- Persone Politicamente Esposte (PEPs)
- Buone prassi della Banca d’Italia
- La segnalazione delle operazioni sospette
- I limiti all’uso del contante e dei titoli al portatore
- Il sistema sanzionatorio
- Market Abuse
- Abuso informazioni privilegiate
- Manipolazione di mercato
- Ambiti di applicazione
- Sanzioni
- L’informazione privilegiata
- Insider primario e secondario
- Alcuni esempi
- Manipolazione di mercato operativa
- Manipolazione di mercato informativa.

Economista e formatore, si occupa dal 2000 di consulenza di direzione e formazione per intermediari finanziari con specializzazione sui servizi esecutivi, di investimento e finanziamento. È stato per dieci anni dipendente e funzionario a disposizione di una banca di interesse nazionale, lavorando nell'ambito del Servizio Filiali Italiane (SFI) e di alcune unit della Direzione Generale. Ex giornalista, ora svolge prevalentemente attività formative per conto di società di consulenza internazionali e nazionali. Collabora con società di private equity e microcredito nell'ambito di attività di funding e lending, oltre che di crowdfunding.